Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

Pierdomenico Perata ed Enrico Pe' ai Georgofili per parlare di "Nuove frontiere per la genetica e l’agricoltura: le biotecnologie vegetali in Italia"

Data pubblicazione: 04.10.2013
Back to Sant'Anna Magazine

Si svolge il 4 ottobre all'Accademia dei Georgofili a Firenze la giornata di studio organizzata in collaborazione con Assobiotec ed ENEA, nell’ambito delle manifestazioni della “Settimana europea delle biotecnologie” e indetta per il 60° anniversario della descrizione del DNA. Fra i relatori figurano il Rettore Pierdomenico Perata e il Direttore dell’Istituto di Scienze della Vita Enrico Pe’.

Fra gli argomenti si segnalano la rivoluzione delle scienze "omiche", il trasferimento genico nelle piante e le nuove tecniche di miglioramento delle varietà coltivate, la valorizzazione della dimensione agroalimentare locale e la ricerca di prodotti ad elevato valore aggiunto, le molteplici applicazioni della biotecnologie verdi con un confronto tra la dimensione globale e le prospettive locali. Da sottolineare i titoli degli interventi del Rettore Pierdomenico Perata ("Cambiamenti climatici, inondazioni, agricoltura: nuove scoperte scientifiche ed applicazioni biotecnologiche") e quello del Direttore dell’Istituto di Scienze della Vita Enrico Pe’ ("Genomica e 'New breeding techniques'").

Il programma dettagliato è disponibile nell’allegato.